Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
225
2020

Estate 2020 in Versilia: stessa spiaggia stesso mare

Da Forte dei Marmi a Viareggio, passando per Pietrasanta e Camaiore. Riscoprire le bellezze d’Italia nell’estate 2020 partendo dai luoghi più iconici e suggestivi della Versilia

Estate 2020 in Versilia_1

L’estate 2020 sarà simbolo di libertà e rinascita, ma sarà anche la stagione della riscoperta delle bellezze di cui l’Italia è ricchissima e la Versilia in questo senso è davvero unica per l’infinita varietà di paesaggi e di opportunità che offre con le sue eleganti spiagge attrezzate e spaziose, le escursioni nella natura tra mountain bike sulle colline, trekking alla scoperta delle Alpi Apuane e cene romantiche tra piccoli borghi e graziose cittadine immerse nella quiete della campagna.

Viareggio elegante e sofisticata

Per scoprire l’estate 2020 in Versilia conviene iniziare da Viareggio con i suoi bagni, le ville e gli hotel in stile liberty, la città è una delle più eleganti del litorale.

Il lungomare va percorso tutto, magari con una sosta per l’aperitivo nello storico edificio orientaleggiante del Gran Caffè Margherita. Per la cena, invece, si va nel ristorante più antico della città e di tutta la Versilia: la Trattoria del Buonamico, dietro la passeggiata a mare che vanta avventori illustri come Montale, Moravia e la famiglia Agnelli.

Puro relax e un’atmosfera elegante si incontrano al Grand Hotel Principe di Piemonte dove i salotti appartati, arredati con mobili dalle linee pulite e lampadari di Murano, o le stanze luminosissime affacciate sul mare sono arricchite da elementi d’arredo nelle nuance del bianco e dell’azzurro con poltroncine e divanetti in stile liberty che ricreano il gusto per le cose belle di un tempo. Le coccole continuano anche a tavola, nei piatti creativi e colorati dei ristoranti Il Piccolo Principe, regno dello chef Giuseppe Mancino 2 stelle Michelin e Regina, da entrambi si gode lo splendido panorama delle Alpi Apuane e del lungomare di Viareggio. Uno spazio azzurro proteso sul mare è offerto dalla piscina sul tetto con jacuzzi e solarium. Per il benessere e il totale relax c’è anche la Spa.

Fino al 30 settembre l’hotel propone il pacchetto Fuga al mare Estate 2020 che a partire da 380 euro include: pernottamento con prima colazione a buffet, piscina panoramica, area fitness e accesso alla Spa. Inoltre sono compresi: 1 ombrellone, 2 sdraio e lettino in uno stabilimento balneare a pochi metri dall’hotel e una cena con tre portate al Ristorante Regina (i bambini fino a 12 anni non pagano).

A Camaiore tra monasteri e colline

Dopo la boccata d’aria di mare, ci si può dirigere verso l’interno alla volta della tranquilla Camaiore. Meritano una visita la Badia di San Pietro, fondata nell’VIII secolo, un tempo annessa a un monastero benedettino, e la Collegiata di Santa Maria Assunta, del XIII secolo, caratterizzata da una facciata asimmetrica e da un imponente torre campanaria del 1365. Sulle colline intorno a Camaiore non mancano i ristorantini, valida alternativa ai più movimentati locali della costa.

Macchia mediterranea Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta

Pochi chilometri di spiagge e si arriva nella terra di Puccini: Torre del Lago. Qui, la macchia mediterranea è folta e arriva fino alle spiagge di Tirrenia. Appena all’interno, il Lago di Massaciuccoli, la foce del Serchio e l’ex tenuta reale di San Rossore. Ma la parte più chic della Versilia sta a nord, tra Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta. Al Forte il rito della cena inizia con l’aperitivo alla Caffetteria Il Giardino per poi spostarsi in uno dei tanti locali, dove per cenare è d’obbligo la prenotazione. Il più rinomato è Lorenzo, specializzato in carpacci e crostacei di mare.

Arte e mosaici a Pietrasanta

Pietrasanta è una cittadina fortificata di origine medievale che vanta l’appellativo di piccola Atene. La presenza delle vicine cave di marmo ne fece infatti, fin dal Quattrocento, un punto di riferimento per i grandi artisti, trasformandola in un importante centro culturale. Questa tradizione artigiana si è mantenuta viva nei laboratori di scultura e mosaico, o nelle numerose fonderie d’arte. La chiesa sconsacrata di Sant’Agostino e il convento sono sede di mostre di arte contemporanea. Per una sosta vale la pena fermarsi in uno dei locali in piazza Duomo come l’Iris Bar Cafè situato sul lato mare della piazza, nella trecentesca Rocchetta Arrighina. Per pranzare, infine, i buongustai possono optare tra il pollo al tegame con le barbe della ruspante Nuova Trattoria da Sci o la vaporata di mare caldo della Trattoria Gatto Nero.

Per maggiori informazioni sulla struttura, clicca su dettagli e consulta la scheda della nostra Directory:

Grand Hotel Principe di Piemonte
Grand Hotel Principe di Piemonte
Piazza Giacomo Puccini 1
55049 Viareggio (Lucca) - +39 05844011

Cerca Articoli WEB